Aminta, Firenze, Moucke, 1736 (controscene)

Esemplare consultato: I-Fn; Commedie di Giovanni Battista Fagiuoli fiorentino, tomo settimo, in Firenze, 1736, nella stamperia di Francesco Moucke, con licenza de' superiori, pp. 278-297; altre edizioni: Commedie di Giovanni Batista Fagiuoli fiorentino, tomo settimo, Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescalchi, 1738, pp. 280-299; Commedie di Giovanni Batista Fagiuoli fiorentino, tomo settimo, Venezia, Angelo Geremia, 1753, pp. 231-247; le controscene comiche sono state stampate molto tempo dopo la princeps ma ovviamente sono state eseguite nel 1703.

Sono stati mantenuti: la dialefe dopo «sì»passim, 22 cecine "donne giovani, graziose, avvenenti", 224 crucia "cruccia", 233 depende "dipende", 495 sagrì "zigrino".

È stato emendato: 287 trisse affé] triste affé.